Scopri subito

Acquista Online

Esplora

Cura delle Piante

Leggi

Calendario lavori

Consigli antigelo
Il giardiniere consiglia

Giusto in tempo per l’inverno: consigli antigelo per il giardino

10 anni ago

Come estendere la stagione di crescita delle piante in inverno? La risposta è: efficaci stratagemmi, mini-serre e prodotti antigelo! Il Concime Antigelo di Fito previene e combatte le gelate invernali che danneggiano le piante orticole, ornamentali, floricole e frutticole. L’innovativa formula a base di Sali Potassici permette di aumentare la concentrazione di ioni presenti nei […]

Il giardiniere consiglia

[VIDEO] Come potare e proteggere dal freddo i gelsomini

10 anni ago

Fine novembre: è il momento di potare una delle piante più belle che ornano i nostri giardini, il gelsomino.   Metodi e tempi variano a seconda della specie e del clima, ma se seguite questo breve tutorial video realizzato in collaborazione con Giardinaggio Web avrete una bellissima fioritura tra qualche mese, e il vostro gelsomino […]

L'estate è finita Emily Dickinson
Arte e cultura

L’estate è finita – Emily Dickinson

10 anni ago

… e anche se è finita da un pezzo, ci sembra meno il tempo trascorso: il freddo è appena arrivato! Vi regaliamo questa splendida poesia della grande poetessa statunitense, che ci ricorda che l’autunno è innanzitutto un’esplosione di colori!   Sono più miti le mattine e più scure diventano le noci e le bacche hanno […]

Arte e cultura

Il fiore del mese di ottobre: Anemone Japonica

11 anni ago

Chi ha detto che i fiori più belli sbocciano soltanto in primavera? Tra gli esemplari vegetali che colorano il nostro giardino autunnale, l’Anemone japonica è forse quella che vanta l’etimologia e le storie più affascinanti. L’anemone, che conta diverse specie e che fiorisce sia a maggio che a ottobre, è infatti il fiore del vento […]

Gardening

13 fiori che non sembrano fiori

11 anni ago

Per evoluzione o per semplice divertimento? Viene da porsi questa domanda vedendo facce di scimmia, bambini in fasce, pappagalli, teschi, anatre multicolori… tutti fiori – spesso orchidee – dalle incredibili forme. 1. Faccia di scimmia! 2. Uccello del Paradiso? 3. Omini nudi 4. Labbra rifatte   5. Dervisci rotanti 6. L’ape che ride 7. Neonati […]

Arte e cultura

Quando la streetart incontra la natura: 20 opere da non perdere

11 anni ago

Interagire con l’ambiente circostante, far riflettere, far sorridere: molti artisti in giro per il mondo hanno interpretato il rapporto tra città e natura, e vi proponiamo le 20 opere che più ci hanno colpito! Alcune potrebbero anche essere riprodotte nel vostro giardino…

Gardening

Wedding Time! 8 fiori per il lancio del bouquet di settembre

11 anni ago

Quanti vostri amici si sposano in questi giorni? La scelta del bouquet è un passaggio obbligato, e quindi vi proponiamo 8 fiori che a settembre faranno il loro figurone (e una buona traiettoria per il lancio):   1. Tulipani Vi sono moltissime varietà di questo famosissimo fiore di origine olandese: dai petali arrotondati, sfrangiati, screziati… […]

Arte e cultura

Baciamano con orso: la natura fantastica di Katerina Plotnikova

11 anni ago

Immerse in una natura incantata e spesso nebbiosa, ragazze porgono le dita affusolate a un orso galante, o si fanno ritrarre con una certa noncuranza con dei ricci sulle spalle e sui capelli. Si potrebbe pensare ad un abile fotomontaggio, invece la fotografa russa Katerina Plotnikova ha coinvolto animali e fanciulle vivi e vegeti in real […]

Arte e cultura

Alice nel Paese delle Meraviglie: il canto dei fiori

11 anni ago

Puoi imparare tante cose dai fiori, nel meriggio d’oro: così cantano campanule, bocche di leone, asfodeli, rose, begonie e Alice nel capolavoro animato di Walt Disney, ancora straordinariamente contemporaneo nonostante i suoi oltre sessant’anni (è del 1951).   Video su Youtube:  Purtroppo l’idillio floreale dura poco: dopo questa scena Alice viene accusata di essere un’erbaccia […]

Arte e cultura

Lucciole, luminose fate di giugno che riempiono boschi e prati

11 anni ago

La bioluminescenza delle lucciole in corteggiamento rimane una delle suggestioni più romantiche della prima estate. L’emissione di luce delle lucciole è prodotta da un enzima catalitico, la luciferasi, dal colore freddo e intenso. Nella notte dei boschi e dei prati creano immagini difficilmente dimenticabili, a cui dedichiamo una gallery di fotografie di Hiramatsu Tsuneaki per […]