“Dentro è di muri inestricabil cinto
che mille torce in sé confusi giri,
ma in breve foglio io ve’ darò distinto,
sì che nessun error fio che v’aggiri.
Siede nel mezzo un giardin del labirinto
che par che da ogni fronde amore spiri;
quivi in grembo a la verde erba novella
giacerà il cavaliere e la donzella”.
(Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata, canto XIV, 76)
I dedalici muri vegetali sono diventati in molti casi la principale attrazione di molte ville e giardini storici. Che siano di media altezza o più alti, a rendere imperscrutabile il disegno del labirinto all’occhio umano, non perdono l’attrattività della sfida mentale e fisica che rappresentano.
Si gioca a perdersi nel bosco: al cui centro vi è spesso un prezioso padiglione o un albero “di Maggio”, a simbolo del primigenio albero dell’Eden. Nei secoli, il giradino-labirinto è geometria archetipica e impenetrabile decorazione, ludica rincorsa e nascondimento amoroso, inquietante bellezza dove si possono celare mostri inconsci o mitologici.
Riuscire a raggiungerne il centro è solo parte dell’impresa: poi bisogna saperne uscirne, a compimento di un percorso iniziatico, che parla in egual misura alla logica e all’irrazionalità.
Vi proponiamo alcuni labirinti botanici tra i più belli al mondo.
1. Il giardino di Villa Pisani a Stra (Venezia)
2. Il labirinto del giardino Barbarigo a Valsanzibio di Galzignano Terme (Padova), utilizzato come location per “In ogni atomo” dei Negrita
3. Al Castello di San Pelagio a Padova, il Labirinto del Minotauro e il Labirinto degli Specchi
4. Al Castello di Masino a Caravino, Torino
5. I labirinto di girasoli della Reggia di Venaria Reale
6. Il labirinto botanico della Tenuta vinicola Kränzel a Merano
7. Al Castello Ruspoli di Vignanello (VT)
8. Il celebre labirinto di Hampton Curt in Inghilterra, un capolavoro di carpini e tassi piantati nel 1690
9. Glendurgan Garden in Cornovaglia
10. Longleat Hedge Maze, il labirinto di siepi più lungo del mondo
11. The Amazing Cornish Maize Maze a Cornwall
12. Traquair Maze, in Scozia
13. Richardson Farm, dove i labirinti sono quattro e in continuo cambiamento (con omaggio ai Beatles!)
14. Al castello di Villandry, Indre-et-Loire, secondo i disegni di Androuët du Cerceau
15. Il labirinto Ribeauville in Alsanzia, Francia
17. Al castello di Chenonceau, Indre-et-Loire, un labirinto ispirato a un disegno risalente al XV secolo
18. A Reignac-sur-Indre, Touraine, Francia
19. Il Labirinto de Horta a Barcellona
20. Il labirinto di Russborough in Irlanda
21. Ashcombe Maze & Lavender Gardens, Melbourne, è il labirinto più antico in Australia
22. Il Cherry Crest Adventure Farm in Lancaster County, Pennsylvania
23. Il Garden Maze Pineapple a Wahiawa, nelle Hawaii
24. Labirinto della Masone (Parma)
Fonte dell’elenco: BlogVacanza.
Bellissima vista a volo d’uccello sui giardini. Anche dall’aereo è difficile vedere da che parte porta all’uscita. 🙂 La variante con i Beatles è stato probabilmente creato piuttosto per ordinare ai passeggeri in aria un bel saluto 😉
Grazie mille! Vista molto bella !!